Il Biodistretto Val di Vara ringrazia i suoi soci per l’ottima riuscita della manifestazione. Senza il loro contributo ed il lavoro di tanti amici del Bio, non avremmo raggiunto questo risultato.
Seppure temevamo lo svolgimento autunnale della VI edizione (stagione turistica oramai conclusa e tempo incerto), dopo aver dovuto rimandare il festival previsto per l’8 settembre per maltempo.
La piazza di Varese Ligure ha confermato la sua vivacità, attrattività e diversità grazie ai produttori agricoli, agli artigiani, e allo “street food”, accompagnato dalle birre e dai vini del nostro territorio.
Ben partecipati anche i seminari di approfondimento, un segno distintivo del festival.
L’incontro sul cambiamento climatico è stato importante per ricordarci, ancora una volta, l’importanza di agire al più presto sul clima, e cosa possiamo fare a livello di comprensorio, a questo riguardo la scelta del biologico è vincente.
Un grazie particolare a Regione Liguria per il sostegno, e per aver presentato i dati sul clima con ARPAL e le risposte disponibili del mondo agricolo;
al Comune di Varese Ligure e alla Pro Loco per la disponibilità delle strutture;
Le due cooperative: la Casearia Val di Vara e la San Pietro Vara per la qualità delle loro produzioni e per il sostegno.
Infine un grazie agli sponsor: Coop Liguria, ICEA, Suolo € Salute e ai bar e ristoranti di Varese Ligure per aver sostenuto la manifestazione.
All’anno prossimo.
Il Presidente
Alessandro Triantafyllidis