IL BIODISTRETTO VAL DI VARA racconta la sua esperienza di valorizzazione del territorio e delle produzioni agricole ai nascenti Biodistretti Tunisini.
Dal 30 Luglio al 1 Agosto Il Presidente Alessandro Triantafyllidis sarà impegnato con il personale in loco del CIHEAM-Bari (Istituto Agronomico Mediterraneo) e del Ministero Tunisino a presenziare al lancio di uno dei 5 Bio-territoires che nasceranno in Tunisia a seguito del Progetto finanziato dal Ministero della Cooperazione Italiana e realizzato appunto dal CIHEAM. Il primo giorno il Presidente sarà impegnato in un incontro con il Direttore Generale del Ministero dell’Agricoltura Tunisino e la responsabile dell’Unità Agricoltura Biologica (DGAB), per spiegare i risultati raggiunti dalla Val di Vara in dieci anni di vita e delle difficoltà incontrate. Il giorno successivo, nella provincia di Bizert, precisamente nella cittadina di Sejnane, Triantafyllidis assisterà alla presentazione del Programma di sviluppo del locale Biodistretto, presentato dai rappresentanti del Comitato Promotore e darà il suo apporto basato sull’esperienza del Biodistretto Val di Vara e della rete AIAB dei Biodistretti.
La Tunisia, è il principale produttore di prodotti biologici del continente Africano e anche del mondo arabo.
Le principali produzioni sono: olio di oliva, datteri, spezie e derivati del fico d’India.